Codice CER – 200125 – Olio vegetale esausto – Olio di frittura
Materia prima :
- Olio di semi
- Olio di palma
- Altri oli vegerali
Provenienza :
- Civile abitazione
- Industria (ristorazione industriale
- Artigianato (friggitorie, laboratori di rosticcerie, )
- Commercio (ristoranti, bar, alberghi)
Raccolta :
-
La maggior parte dei comuni del sud non se né occupa, ed la raccolta è lasciata in mano ai privati i quali per un rifiuto (che non è rifiuto) si fanno pagare e poi lo rivendono
Recupero :
- Nel recupero possono essere coinvolti diversi intermediari o piccoli impianti a servizi della micro raccolta, fino ad arrivare all’immissione sul mercato in diverse forme :
- Biodisel
- Olio rigenerato adatto alla miscelazione con olio minerale lubrificante
- Bitumi stradali
Soggetti coinvolti :
- Raccoglitore (micro raccolta)
- Recuperatore (impianto autorizzato per attività R13)
Quotazione :
Nel suo ciclo e nei vari passaggi l’olio vegetale esausto comincia ad essere commercializzato partendo da € 180,00 tonnellate a € 400,00 tonnellate